2007/03/29

Come mixare tracce audio con Audacity

Audacity è un grande software libero per la gestione dell'audio che permette di lavorare con tracce multiple disponibile per varie piattaforme tra cui LINUX. Questo è un breve tutorial per costruire un traccia musicale completa.

Faremo riferimento a tre tracce. Fate Project - Import Audio



Se Audacity è stato installato con il supporto Ogg Vorbis si dovrebbe vedere questo:



In questo caso le prime due tracce sono state importate, clicchiamo il pulsante play (il triangolo verde in un cerchio). In questo caso sentiremo batteria e basso nel canale sinistro, e una tastiera nel destro



Ripetiamo il processo per importare la traccia 3, che in questo caso è una traccia stereo per chitarra.
Alla fine Audacity dovrebbe apparire così:



Poichè in realtà le prime sue tracce sono in realtà due registrazioni mono separate, usiamo l'opzione Split Stereo Track sull'etichetta della traccia. Cioè il pulsante con il piccolo triangolo nero sopra i bottoni Mute e Solo.



Poi invece di avere ciascuna traccia mono sul suo canale, riuniamole al centro della traccia stereo cui esse appartengono.



Verso i trentun secondi c'è un problema comune. A causa della latenza dell'hardware, la traccia stereo di chitarra sta suonando un po' in ritardo rispetto alle altre due tracce quindi il tempo è sbagliato. Zoomiamo nell'area del problema con lo strumento lente d'ingrandimento.



Clicchiamo sullo strumento muovi (la freccia orizzontale con due teste) e trasciniamo la traccia di chitarra alla sinistra finchè non vi suona giusta. Potremmo aver bisogno di più tentativi.



Quando si hanno un sacco di tracce, si può usare il pulsante Name sull'etichetta della traccia per rinominare e evitare gli errori.



Ora è il momento di salvare! Prima di commettere errori e perdere del lavoro!



Ora che abbiamo salvato il progetto potremo sperimentare i molti effetti a disposizione! Poi potremo esportare la nostra canzone in formato wav o ogg vorbis. Anche mp3 se abbiamo le necessarie librerie installate!



Buon Mixing a tutti!!

Etichette: , , , , , ,

2007/01/29

Rimuovere il rumore da un file audio con Audacity

Avete creato un file audio da una vecchia cassetta?
Avete registrato una lezione all'università con il vostro nuovo lettore mp3 ( :-D )?
Volete rimuovere i fruscii ed i rumori di sottofondo?
Bene, questa guida fa per voi.
Innanzitutto vi serve Audacity lo potete scaricare da qui per il vostro sistema operativo preferito (ma se vi serve c'è anche per Windows™ :-))
Questo mini tutorial è realizzato con Audacity 1.2.4
A questo punto installate Audacity e lanciatelo. Aprite il file da "ripulire" (File/Open oppure CTRL+O).



La finestra di Audacity con il file caricato

Con lo strumento zoom centrate una porzione di file contenente solo rumore di fondo.



Lo strumento di zoom

E selezionatela con lo strumento di selezione



Una selezione contenente solo rumore

A questo punto dal menù Effects scegliete Noise Removal (Effetti/Rimozione Rumore in italiano)



La finestra di rimozione rumore

e dalla finestra scegliete Get Noise Profile.
La selezione precedentemente scelta sarà il campione di rumore da rimuovere.
A questo punto selezionate tutto il file (Edit/Select/All o più semplicemente CTRL+A)
Utilizzate nuovamente il menù Effects/Noise Removal e dalla finestra utilizzando la barra di scorrimento orizzontale (Less/More) e il tasto Preview regolate la rimozione del rumore. Una volta soddisfatti del risultato scegliete Remove Noise.
A questo punto scegliete dal menù File/Export As Wav (o se preferite Export As Mp3 o Export As Ogg per risparmiare spazio su disco).
Buon ascolto!!

Etichette: , , , , ,